
Chi siamo
ADASIM-FONDAZIONE DANTE ALIGHIERI SCUOLE ITALIANE NEL MONDO accoglie in una rete le scuole italiane nel mondo con l’obiettivo di condividere esperienze di alto profilo nell’insegnamento dell’italiano ed in italiano, promuovere l’aggiornamento professionale e affrontare insieme le sfide dell’educazione.
ADASIM nasce come associazione nel dicembre 2023 per volere della Società Dante Alighieri (SDA) e di cinque scuole italiane all’estero e si trasforma in fondazione nel gennaio 2025. Opera in base ad uno statuto fondato su principi democratici e solidali. La Fondazione riconosce il Sistema della Formazione Italiana nel mondo e opera in conformità alla normativa italiana.

Le Scuole partecipanti
Oltre 40 scuole nel mondo hanno scelto di unirsi alla nostra rete.
Chi può entrare a far parte della rete ADASIM Fondazione
- Le scuole statali
- Le scuole paritarie
- Le sezioni italiane nelle scuole straniere
- Le scuole non paritarie italiane
- Le scuole della Società Dante Alighieri


Atene, febbraio 2025
Conclusione della seconda fase del tutoraggio linguistico di 14 docenti provenienti dall’America del Sud presso le Scuole italiane di Atene e Tirana.
Partecipanti Fondatori
- Società Dante Alighieri – Roma (Italia)
- Asociación Cultural Dante Alighieri – Rosario (Argentina)
- Asociación Academica Dante Alighieri – Campana (Argentina)
- Sociedad Dante Alighieri – Asunción (Paraguay)
- Scuola Italiana a Tirana (Albania)
- Scuola Italo Calvino – Mosca (Federazione Russa)
Ruolo della Società Dante Alighieri
Ente morale fondato nel 1889 con la missione di diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, la Dante promuove l’insegnamento di qualità in favore di adulti e stranieri, la formazione dei docenti, la certificazione della competenza della lingua. Presente in 80 paesi grazie a 400 comitati locali, la Dante intende sostenere e finanziare la Fondazione ADASIM con lo scopo di innalzare il livello delle competenze comunicative e culturali italiane nel mondo delle scuole partecipanti.